Introduzione
Piemonte Chardonnay DOC presenta tutte le caratteristiche tipiche della nostra terra: la paziente raccolta dell’uva, la soffice pressatura, l’affinamento in acciaio con periodiche operazioni di bâtonnage, l’imbottigliamento dalla primavera successiva alla vendemmia.
Caratteristiche
Il gusto di Piemonte Chardonnay DOC Bosca è asciutto e fresco, con una buona acidità e una nota secca.
L’olfatto presenta note floreali e di frutta bianca, mentre lo spettro dei colori si fonde nel classico giallo paglierino con un’idea di verde chiaro.
Prodotto con uve Chardonnay a Denominazione di Origine Controllata, questo Piemonte Chardonnay DOC può aggiungere ai suoi molti meriti la conquista del premio Douja d’Or per l’anno 2011.
Annata
2019
Abbinamenti
-
Polpettine vegetali, cipolla caramellata con salsa al grana, pesce azzurro, vitello tonnato
-
Passati di verdura, zuppa di funghi, lasagne al forno con verdure, tajarin con tartufo, risotto ai frutti di mare, pasta ai gamberi
-
Pesce al forno con pomodorini e patate, scaloppine di pollo e spezzatini
-
Toma piemontese
-
10-12 °C
Scheda Tecnica
-
Vitigno
Chardonnay
-
Area di produzione
Italia
-
Colore
Giallo paglierino brillante
-
Sentori
Fruttato e intenso
-
Sapore
Strutturato e intenso, dalla pronta beva, fresco e minerale
-
Alcol
13% vol.
Carrello
