Equilibrio, consapevolezza, inclusione: i tempi moderni stanno riscrivendo le regole del bere. In questo scenario nasce il Vino Dealcolato Rosso Luigi Bosca, ponte tra quasi due secoli di tradizione enologica e un futuro che non conosce barriere. Un vino che parla davvero in “prima persona”...
Sono il Vino Dealcolato Rosso Luigi Bosca.
Ho il colore rubino delle colline al tramonto e il profumo dei frutti rossi appena colti. Porto con me la leggerezza di chi ha sempre la possibilità di scegliere.
La mia storia ha radici antichissime. Sono quelle di Bosca, che a Canelli, già nel 1831, intraprendeva un cammino di maestria, audacia e visione. Da quasi due secoli qui si custodisce l’anima del vino, ma abbiamo imparato che la tradizione è un orizzonte che si sposta, un invito a osare.
È da lì che arrivo. Un vino con una storia antica alle spalle, ma figlio dei tempi moderni.
Come il cosiddetto zebra striping (l’alternare momenti “con alcol” a momenti senza), scelta che racconta la filosofia della Gen Z, quella dei nati tra il 1995 e il 2010, attenta al benessere ma anche alla convivialità, desiderosa di libertà e inclusione.
Questione generazionale? Troppo limitante come definizione. La verità è che si tratta di un nuovo modo di intendere il bere, in cui non esistono vere e proprie rinunce ma solo possibilità. Per chiunque.
Ed è lì che entro in gioco.
Sono il risultato di oltre trent’anni di esperienza nel mondo no-alcol. Una competenza rara, che Bosca ha saputo coltivare ben prima che diventasse un argomento di tendenza.
Alle mie spalle ci sono tecnica e certificazioni di sostenibilità riconosciute a livello internazionale e la passione di una famiglia che da sei generazioni guida l’ultima grande casa spumantiera di Canelli ancora indipendente.
Non sono un compromesso. Sono un’opportunità.
Rosso come un’intuizione audace, vibrante come una promessa mantenuta.
Libero come chi non deve spiegarsi. Sono il coraggio di immaginare un nuovo modo di stare insieme: più aperto, più sincero, più nostro.
Perché la convivialità non ha bisogno di etichette, ma solo di buon gusto. Scoprimi.