Ogni momento ha il suo calice, ogni emozione la sua bollicina. Con la linea di spumanti Bosca 1831, trovare il compagno giusto per ogni occasione non è solo possibile, è un gioco a rendere. Dalla primavera in fiore all’incontro con i suoceri, ecco sette storie di vita vera, sette brindisi perfetti, sette spumanti da degustare con il sorriso sulle labbra.
Una cena tra amici, un aperitivo all’aperto, il primo appuntamento…
Le bollicine, si sa, hanno il potere magico di rendere ogni momento un po’ più speciale.
E qui da Bosca ne sappiamo qualcosa.
Del resto, da quasi due secoli, gli spumanti per noi rappresentano anche un veicolo per raccontare storie, gesti, emozioni.
Che non serve sempre un’occasione per brindare, l’avevamo già spiegato qui.
Ma oggi vogliamo andare un po’ più in là.
Ecco allora una guida leggera e briosa per farti fare bella figura nei momenti che contano: sette momenti di vita, sette etichette perfette per accompagnarli al meglio.
Il primo appuntamento
Non vuoi strafare, ma nemmeno sembrare troppo informale. Vuoi qualcosa che colpisca ma senza eccedere. Ecco la Ribolla Gialla, Metodo Charmat Brut, perfetta per un primo incontro: delicata, floreale, dal profilo fresco ed equilibrato. Piace a tutti, ma ha una personalità che si fa notare. Proprio come te, quando sorridi e racconti con passione il tuo film preferito.
L’aperitivo con gli amici all’aperto
Quel muretto con vista mozzafiato, il parco sotto la torre, il sole che tramonta sui tetti della città. Non è poi così difficile accontentare il tuo amico a cui non va bene mai nessun bar. A questo quadro mancano solo qualche stuzzichino e l’Alta Langa DOCG. Un Metodo Classico Brut Millesimato, fresco ed elegante, che non ha bisogno di troppe presentazioni. Uno spumante che sa di convivialità sincera e momenti da ricordare (sei di Torino? Segui i consigli dei nostri amici de Le Strade).
Il picnic improvvisato
La tovaglia a quadri bianca e rossa (sì, è arrivato finalmente il momento di tirarla fuori!), il cibo preparato a casa, due calici e quella voglia di rallentare. Per questa atmosfera bucolica, lo Chardonnay, Metodo Charmat Extra Dry, è l’accompagnamento ideale: note fruttate e fragranti, bollicina fine, anima luminosa. Semplice, diretto, solare, come una domenica che profuma di libertà. E di cui non sapevi di aver così tanto bisogno.
La cena con i suoceri
Serve qualcosa che faccia subito una buona impressione. Che dica: “Siamo persone serie, e con gusto”. Gran Cattedrale è l’etichetta giusta: Metodo Classico Brut, importante, con una personalità che unisce classe e precisione. Un perlage raffinato, dagli aromi profondi, e una presenza che sa parlare senza alzare la voce. Se poi vuoi fare veramente bella figura, invitali dove questo spumante affina: un luogo di rara bellezza, le Cattedrali Sotterranee Bosca di Canelli.
Una serata romantica tra coppie
Le luci soffuse, i sorrisi complici, l’attesa del sushi a domicilio. Il Pinot Nero Rosé, Metodo Charmat Extra Dry, è la bottiglia da mettere in tavola: colore delicato, bouquet di piccoli frutti rossi, freschezza vibrante. Romantico, ma con brio. Amabile e mai noioso. Il brindisi perfetto per raccontarsi segreti, con leggerezza e intensità. Perché, d’accordo che non vuoi cucinare, ma scegli almeno la bottiglia giusta 😉
Il pranzo della domenica in famiglia
È un classico, e come tutti i classici, piace sempre. E il Prosecco DOC, Metodo Charmat Brut, è quel calice che mette tutti d’accordo: dalla zia al cugino “foodie”, dalla nonna moderna che apprezza i social al papà che di sdrammatizzare sembra non aver davvero mai voglia. Fruttato, leggero, vivace. Ideale per accompagnare il fritto misto, il risotto, o anche solo un antipasto tra una chiacchiera e l’altra. Non puoi sbagliare.
La festa di compleanno a sorpresa
Ed ecco finalmente la torta! Le candeline, gli abbracci. Serve qualcosa di gioioso, dolce ma non stucchevole, profumato di frutta e di allegria. Perché se il regalo – come nel 99% dei casi – non è stato all’altezza, c’è sempre l’Asti DOCG, Metodo Charmat Dolce. Una celebrazione viva: uva Moscato bianco, note di pesca e fiori d’arancio, un invito a sorridere. Perfetto per festeggiare (e sentirsi festeggiati).
Ogni spumante ha il suo carattere, ogni occasione la sua storia.
E le bollicine Bosca sanno accompagnare con stile i momenti che contano.
Quelle sfumature di quotidianità uniche e preziose.
Perché il bello della vita, spesso, è preceduto da un semplice “pop”.