Sale!
Per trasformare un luogo in un monumento o un vino in un capolavoro non basta la tenacia. Serve intuito, coraggio, creatività. L’assidua capacità di meravigliarsi, di meravigliare. Come ha fatto Luigi Bosca, a metà ‘800.
ISTANTANEA

Siete saliti parlando. Fitto, fitto. Con calma, dolcezza, sincerità. Durante il tragitto vi siete guardati attorno, accogliendo stupiti ogni cosa: l’ombra delle fronde, i cespugli ai lati del sentiero, il tetto in ardesia di unacascina. E adesso che siete arrivati a casa, sentite di voler prolungare quel sentimento di autenticità. Allora stappate una bottiglia di Gran Cattedrale.

Gran Cattedrale

Metodo Classico Brut

Questo vino spumante Metodo Classico non affina in una semplice cantina, ma in un luogo unico, di rara bellezza. Una delle quattro Cattedrali Sotterranee, riconosciute patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2014. Quella di Bosca è la più antica, la più estesa: la Gran Cattedrale di Canelli.

 

Continua a esplorare
Gli irrinunciabili
cult experience
Visti di recente
Wishlist

Wishlist

Login

Create an account

Dichiaro di aver letto, compreso e di accettare l'informativa privacy policy e le condizioni di vendita di Bosca S.p.a.

Password dimenticata

Hai dimenticato la password? Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.

Iscriviti alla Newsletter

Per visitare il sito Bosca è necessario avere l'età consentita dalla legge per acquistare o consumare alcolici. Se nel tuo paese non esiste una legislazione in merito, devi avere almeno 21 anni.

Cliccando su "prosegui" accetti i termini e le condizioni del sito

Aggiunto alla wishlist!