Posted in

Dulcis in fundo: come abbinare dolce e vino?

Posted in

Dolce e vino: come abbinarlo?

L’abbinamento tra dessert e vino è da sempre un’ardua sfida. Come esaltare senza coprire il nostro dolce fine pasto?

Ecco alcuni semplici accorgimenti che vogliamo condividere con voi.

Il primo consiglio che vogliamo darvi è quello di evitare il contrasto tra vino e dessert. Vogliamo infatti dissuadervi dal tentare un’operazione pressoché impossibile, in quanto richiederebbe l’utilizzo di vini con un tasso alcolemico troppo elevato.

Nel caso dei dolci si consiglia di valutare solo mediante affinità o analogia (es. vino dolce – dolce)

“Il dolce può provocare due sensazioni in bocca: l’effetto succulenza e l’effetto spugna (le occhiature della pasta lievitata asciugano la bocca). Nel caso di effetto succulenza si ricorre a vini dolci di buona alcolicità e struttura per aumentare l’astringenza, mentre per l’effetto spugna occorreranno dei vini dolci a bassa gradazione alcolica freschi che ripristino la salivazione”.

Mai “meno dolce”

Nella scelta del vino è importante che la sensazione zuccherina del vostro calice sia superiore a quella del vostro dolce. Questo aspetto è davvero importante in quanto permetterà di apprezzare il vostro vino nella sua totalità senza che predomini la componente acida. Vi sconsigliamo di abbinare spumanti secchi in favore di quelli dolci come Five Stars Asti DOCG.

Torte gelato e sorbetti

L’abbinamento tra vino e gelato è una sfida persa in partenza. Il vostro tentativo di ricercare l’abbinamento perfetto sarà inutile. Il freddo che ciascun cucchiaino di sorbetto o gelato trasmetterà alle vostre papille gustative si comporterà come un anestetizzante. I vostri ospiti non coglieranno alcun sapore per alcuni minuti.

Dolci al cioccolato

Ganache al cioccolato o mousse al cacao? Meglio accompagnarle con vini invecchiati molto dolci. I vostri ospiti riusciranno a godersi appieno i vostri golosi dessert.

Con la frutta secca meglio il Moscato d’Asti.

Inutile approfondire le vostre ricerche il calice ideale per accompagnare dolci a base di frutta secca o candita è il Moscato d’Asti DOCG. Si tratta di un vino zuccherino molto profumato che ben si sposa con uvetta o canditi.

Ed ora? Ovviamente mettiamoci all’opera in cucina!

Buon lavoro!

Wishlist

Wishlist

Login

Create an account

Dichiaro di aver letto, compreso e di accettare l'informativa privacy policy e le condizioni di vendita di Bosca S.p.a.

Password dimenticata

Hai dimenticato la password? Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.

Iscriviti alla Newsletter

Per visitare il sito Bosca è necessario avere l'età consentita dalla legge per acquistare o consumare alcolici. Se nel tuo paese non esiste una legislazione in merito, devi avere almeno 21 anni.

Cliccando su "prosegui" accetti i termini e le condizioni del sito