Cosa cโรจ di meglio di una bella passeggiata in queste domeniche di primavera alla ricerca delle erbe spontanee? Con il primo sole torna la voglia di uscire alla riscoperta della natura e alla ricerca di fiori ed erbe selvatiche. Una sana ricarica di energia e di spensieratezza. Scarpe, guanti, cestino e si parte!
Erbe spontanee: una raccolta saggia e responsabile
La ricerca delle erbe spontanee deve avvenire con estrema cura e attenzione. ร molto importante essere accompagnati da esperti che sanno riconoscere le tipologie di erbe mangerecce da quelle che non lo sono.
Addentrandoci nelle campagne le erbe spontanee sono molto semplici da incontrare. Cicoria, tarassaco, ortiche, tutte erbe molto diffuse nei prati e nei boschi delle nostre colline. Una delle piรน diffuse e facilmente riconoscibile รจ sicuramente lโortica.
Pianta della famiglia delle Urticaceae, lโortica รจ ricca di acido folico e ferro. I suoi peli urticanti la rendono, nellโimmaginario collettivo, poco amichevole ed amata ma risulta ottima in cucina.
Un piatto gustoso a base di ortiche
Oggi vogliamo svelarvi una semplice ricetta molto primaverile ed adatta ai vostri pic-nic: la frittata di ortiche.
Ingredienti:
- 400 gr di ortiche appena raccolte
- 4 uova intere
- Parmigiano Reggiano q.b.
- 100 gr di ricotta
- Olio extravergine di oliva
- Aglio
- Sale
- Pepe
Indossate un paio di guanti in lattice, iniziate a lavare le foglie di ortica. ร importante utilizzare esclusivamente le foglie e gli steli piรน teneri.
In una padella ampia mettere a scaldare un filo di olio con uno spicchio dโaglio. Fatto rosolare qualche minuto aggiungete le ortiche insieme a qualche cucchiaio dโacqua. Trascorsi circa 10 minuti scolate le ortiche e lasciatele raffreddate.
Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova insieme a sale, pepe e parmigiano. Unite al composto la ricotta e mescolate fino a renderlo omogeneo. Aggiungete al composto le ortiche.
Scaldate un filo dโolio in una padella antiaderente e vuotatevi il composto allโinterno. Lasciate cuocere a fuoco lento coprendo la pentola con un coperchio. Non appena la frittata inizierร a staccarsi dalla pareti della padella giratela cosรฌ da cuocerla in maniera omogenea su entrambi i lati.
Una volta pronta riponetela in una piatto coperto da un foglio di carta assorbente che raccolga lโolio in eccesso.
La vostra frittata di ortiche รจ pronta! Tagliatela e fettine o farcitevi qualche piccolo panino per il vostro pic-nic. Non dimenticatevi di portare con voi una bottiglia fresca di Piemonte Doc Bosca!