Lo sappiamo: il mondo dello spumante, che pure รจ un nettare cosรฌ conviviale, puรฒ allontanare gli appassionati piรน inesperti.
Colpa del linguaggio, dei termini complicati in etichetta e spesso in lingua francese. Una vera jungla!
Ecco perchรฉ oggi vedremo insieme qualche termine legato al meraviglioso universo della spumantizzazione. Non vorrai mica perderti il piacere di unโottima bollicina?
Qualche termine, l’etichetta
Ecco qui un breve elenco non esaustivo che spero possa esserti dโaiuto. Cin cin!
- Perlage – Termine francese che indica le bollicine. Si riferisce come immagine al fatto che le catene di bollicine assomigliano molto a piccolissime collane di perle.
- Pas dosรฉ, Brut, Extra Brut, Dry, Extra dry, Demi sec – Sono termini che indicano il contenuto zuccherino dello spumante: il dosaggio viene fatto al termine della seconda fermentazione. Va dal Pas dosรฉ (dosaggio zero) fino al dolce.
- Cuvรฉe – Vedi la voce successiva.
- Millesimato – Lo si sente spesso, ma cosa significa? ร un termine riservato agli spumanti prodotti tutti con uve della stessa annata. Quando lโannata, chiaramente, รจ particolarmente buona. Di solito, infatti, gli spumanti vengono assemblati in Cuvรฉe, miscele create per dare allo spumante unโalta qualitร .
- Blanc de blanc e blanc de noirs – Il blanc de blanc รจ prodotto con sole uve bianche (di solito a base Chardonnay) mentre il blanc de noirs รจ fatto con uve nere vinificate in bianco (di solito Pinot nero).
Stappa gli spumanti Bosca e stupisci gli amici con i nuovi termini che hai appena imparato: i nostri prodotti li trovi qui.