Non servono dati numerici dettagliati a conferma di un fenomeno di cui siamo tutti a conoscenza: a giugno, una delle ricerche piรน cliccate sul web รจ โprova costumeโ.
Questo perchรฉ con lโavvicinarsi inesorabile dellโestate si inizia a pensare alla spiaggia con occhio critico ben rivolto verso se stessi e il proprio aspetto fisico. Di solito, a questo processo segue dal menu una lenta eliminazione di tutto ciรฒ che potrebbe peggiorare la situazione.
Mi riferisco in particolare ai dolci, i primi a cadere sotto la scure della dieta, ai fritti, ai salumi, ai formaggiโฆ e agli alcolici. Premesso che mai eliminerei dalla mia dieta le bollicine, siamo sicuri che il vino e lo spumante facciano ingrassare?
Un mito da sfatare
ร vero: lโalcol รจ calorico anche perchรฉ รจ il prodotto finale della fermentazione degli zuccheri. Inoltre, lโalcol fornisce calorie ma non apporta valore nutritivo. Quindi, a paritร di calorie, non fornirร al nostro corpo le proteine, i carboidrati e i sali minerali di un piatto di pasta o di una bistecca.
Fatta questa fondamentale premessa, รจ importante ribadire perรฒ che il vino รจ inserito di diritto nella dieta mediterranea ed รจ considerato un alimento importante che non va demonizzato, nemmeno dal punto di vista calorico.
Questo vale, ovviamente, anche per lo spumante!
Bere informati
Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, il Parlamento Europeo sta lavorando da tempo a un disegno di legge che imponga lโindicazione del contenuto calorico del vino in etichetta proprio come funziona con tutti gli altri alimenti.
Che il fatto ci trovi concordi o meno, in realtร esiste giร un modo per calcolare approssimativamente le calorie contenute in un bicchiere di spumante.
Ecco i 4 parametri da tenere presenti:
- Quantitร di alcol (titolo alcolometrico)
- Quantitร di vino
- Peso specifico dellโalcol (0,79 kg/l)
- Valore energetico dellโalcol (7 calorie/grammo)
I parametri vanno moltiplicati tra di loro. Un esempio?
Un bicchiere di Prosecco DOC
Vediamo insieme quante calorie contiene un bicchiere di Prosecco DOC Bosca!
Ecco i dati:
Titolo alcolometrico: 11,5 % vol.
100 ml (un bicchiere)
0,79 gr/ml
La formula? (11,5×0,79×7)+(0,79×4)=67 calorie!
Un bicchiere di Prosecco DOC Bosca contiene poco piรน di 63 calorie, ovvero lโequivalente di un vasetto di yogurt intero al naturale.
Conclusioni
Insomma: non รจ proprio necessario rinunciare alla bollicina in nome della prova costume, basta bere responsabilmente proprio come in qualsiasi stagione dellโanno! Vuoi provare il nostro Prosecco DOC anche a giugno? Lo trovi qui!
Ps. Se invece preferisci evitare lโalcol e abbassare drasticamente le calorie, prova il nostro Toselli White senzโalcol