300, 3.200, 700.000.
No, non stiamo dando i numeri; ma รจ dai numeri che deve necessariamente iniziare questa storia. Una storia che nasce dalla terra e che, di bollicina in bollicina, arriva al bicchiere.
Ci siamo interrogati a lungo sullโopportunitร di aprire o meno un blog: ciรฒ di cui eravamo certi, comunque, รจ che avremmo desiderato un contenitore di idee, spunti, news ed eventi proprio qui, sul sito Bosca. Un luogo โsparklingโ dove raccontare lo spumante, il territorio, la tradizione, la ricerca e lโinnovazione.
Innovazione, soprattutto, รจ una parola a cui noi Bosca teniamo molto. Come spieghiamo nella sezione Evoluzione del sito, รจ grazie alla nostra (lunga) storia che oggi abbiamo tutti gli strumenti necessari per portare avanti con successo ogni azzardo, anche il piรน temerario.
Non solo nel mondo delle bollicine: anche questo blog, a modo suo, puรฒ essere definito come un azzardo, perchรฉ per seguire un blog servono idee, tempo ed energie, oltre alla voglia di mettersi in gioco.
La buona notizia รจ che idee, energie e voglia di buttarsi a capofitto in un nuovo progetto qui in casa Bosca non sono mai mancate (per il tempo, ci stiamo lavorando!).
Buona lettura!
Ps. 300 sono gli ettari di cascine nel territorio Unesco di Asti, Alessandria e Cuneo, 3.200 sono le impronte lasciate quotidianamente tra i nostri filari, 700.000 i metri di filo srotolati tra le vigne. Gli altri numeri? Li trovi qui.