Posted in

Risotto alla zucca: ricetta e vino

anicest
Posted in

L’autunno inizia e sulle nostre tavole iniziano ad apparire gli ingredienti saporiti e coloratissimi che caratterizzano questa stagione.

 

Fichi, castagne, uva, funghi, zucche…

 

La zucca, in particolar modo, è molto versatile: è perfetta nei dolci, come ripieno dei ravioli, da sola al forno o come base per gustosi primi.

Uno tra tutti, il risotto. Forse non lo sai, ma per cucinare un ottimo risotto è fondamentale che tre ingredienti siano di altissima qualità:

  1. Il brodo
  2. La zucca (ovviamente)
  3. Il vino

Ecco una ricetta facile e perfetta!

La ricetta

Ingredienti per 2 persone:

  • Riso Carnaroli o Vialone 200 grammi
  • Brodo vegetale (patate, carota, cipolla, sedano) 1 litro
  • Vino Chardonnay Bosca o Vermouth bianco Bosca 1 bicchiere
  • Burro 50 grammi
  • Mezza cipolla dorata
  • Formaggio (per i più audaci Castelmagno, ma moderatamente per non coprire il sapore delicato della zucca)
  • Zucca a buccia verde 150 grammi

Taglia a pezzi la zucca e cuocila nel brodo per 15 minuti, poi in una pentola fai appassire la cipolla tritata nel burro. Unisci il riso e fallo tostare, poi sfumalo col vino Chardonnay o con il Vermouth bianco. Unisci un mestolo di brodo e i cubetti arancioni. Continua la cottura aggiungendo brodo quanto basta. Quando il riso è cotto (al dente!) puoi mantecarlo col burro e formaggio. Completa con una guarnizione di salvia o anice stellato.

 

E abbinaci un bel calice di Chardonnay Bosca!

 

Buon appetito!

Wishlist

Wishlist

Login

Create an account

Dichiaro di aver letto, compreso e di accettare l'informativa privacy policy e le condizioni di vendita di Bosca S.p.a.

Password dimenticata

Hai dimenticato la password? Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.

Iscriviti alla Newsletter

Per visitare il sito Bosca è necessario avere l'età consentita dalla legge per acquistare o consumare alcolici. Se nel tuo paese non esiste una legislazione in merito, devi avere almeno 21 anni.

Cliccando su "prosegui" accetti i termini e le condizioni del sito