Edizione 2023 dei Piemonte Food Awards dedicati alle eccellenze agro-alimentari nostrane: Bosca conquista il primo premio nella categoria aziende vitivinicole.
Bosca, si sa, รจ unโazienda glocal.
Il cuore saldamente ancorato alla tradizione del suo territorio di origine e lo sguardo aperto a tutto il mondo. Non siamo noi a dirlo, naturalmente. Ma la nostra storia. Quasi duecento anni di bollicine e vino scanditi da tante avventure, da Canelli agli Stati Uniti passando per lโArgentina, lโIndia, la Lituania e mille altri favolosi angoli dellโintero globo terrestre.
Ora, per raccontarvi lโultima (in ordine cronologico) di queste infinite avventure, concedeteci di essere un pizzico campanilisti: solo per un attimo e in modo assolutamente bonario, proviamo a parlarvi (o meglio, scrivervi) da sfegatati fan della nostra Regione.
Lโamato Piemonte, infatti, non รจ solo territorio, cultura e innovazione, ma anche culla di grandissime eccellenze eno-gastronomiche che suscitano ammirazione (e tentativi di emulazione) un poโ ovunque. Caffรจ, cioccolato, panificazione. Vi basti pensare a questo. E, se non รจ abbastanza, aggiungeteci anche: prodotti dolciari, tartufo, formaggi e, naturalmente, vino.
Lโelenco potrebbe essere davvero lungo. Ma ci fermiamo qui, al vino.
Perchรฉ รจ casa nostra, naturalmente, e perchรฉ la notizia che stiamo per darvi questo riguarda. Per il 2023, infatti, i Piemonte Food Awards โ i cosiddetti โOscar dei produttori agroalimentari italianiโ โ hanno nominato Bosca vincitrice nella categoria aziende vitivinicole.
Ma non finisce qui, perchรจ la tappa successiva saranno gli Italy Food Awards, dedicati a tutte le aziende premiate a livello regionale e per ogni categoria.
Sรฌ, perchรฉ non solo amiamo la nostra Regione, ma anche tutto ciรฒ che in maniera completamente diversa ed ugualmente affascinante, la circonda.
Dโaltronde la sfida che ci attende รจ proprio di portata nazionale. E non solo.
Infatti, il premio Food Awards โ famoso per le sue degustazioni alla cieca che favoriscono una valutazione assolutamente meritocratica dei concorrenti in gara โ non si limita al solo evento concorsuale, ma prevede attraverso una serie di attivitร dedicate anche la valorizzazione delle aziende su tutto il territorio italiano e oltre.
Degustazioni, sessioni con Buyers della GDO, incontri con chef, influencer e media.
Insomma, il viaggio รจ appena iniziato. Cosa mettere in valigia? Oggi come nel 1831, bollicine e vini Bosca. Il nostro biglietto da visita migliore per far conoscere la bontร del Piemonte ovunque.