Posted in

Wine Lovers…O Wine Workers?

professioni-mondo-del-vino
Posted in

Torna โ€œTHIS IS WHAT IT MEANS!โ€ con una speciale puntata dedicata alle professioni del mondo del vino. 

Lo ammettiamo: stavolta ci siamo allargati. E siamo andati (ma neanche troppo, in fondo) un pochino fuori tema. Come? Usando la rubrica โ€œTHIS IS WHAT IT MEANS!โ€ – il glossario enologico minimo di Bosca – per raccontarvi qualcosa che ha a che fare con il settore vitivinicolo, ma non รจ strettamente correlato ai suoi prodotti: vogliamo parlarvi, infatti, dei professionisti e delle professioni del mondo del vino.

Per dire: quanti di voi hanno mai letto unโ€™offerta di lavoro per il ruolo di Cantiniere o hanno sentito dire qualcuno โ€œIo di mestiere faccio il Wine Ambassadorโ€? Pochi, pochissimi probabilmente. E allora โ€“ senza alcuna pretesa di esaustivitร  – proviamo noi a raccontarvi qualcosa di piรน su i magici mestieri di questo (altrettanto magico) mondo.

Iniziamo in rigoroso ordine cronologico, dallโ€™Agronomo al Wine Hunter. Ovvero: dalla coltivazione in vigna alla vendita (fisica e digitale) del vino. La lista che segue, naturalmente, non ha alcuna pretesa di esaustivitร , ma puรฒ aiutarci a comprendere con maggiore cognizione di causa di cosa parliamo quando parliamo di Wine Workers!

1. Lโ€™AGRONOMO

Da che mondo รจ mondo, รจ la figura professionale che si occupa di applicare principi scientifici, tecniche e tecnologie al mondo dellโ€™agricoltura con lo scopo di ottimizzare la resa delle colture, migliorare la qualitร  dei prodotti, tutelare ambiente e salute dei consumatori.

Nel mondo del vino, nello specifico, lโ€™Agronomo รจ colui (o colei, naturalmente) che progetta lโ€™impianto di un vigneto scegliendo โ€“ dopo accuratissime analisi โ€“ non solo quale uva coltivare in vigna, ma anche come allevarla, lavorarla, curarla e persino raccoglierla. Va da sรฉ: questo ruolo รจ strettamente connesso a quello dellโ€™Enologo e del Viticoltore.  

2. IL VITICOLTORE

Provando a semplificare (e molto), potremmo dire che il Viticoltore รจ a tutti gli effetti il braccio armato dellโ€™Agronomo. Ma รจ una semplificazione, appunto. Perchรฉ โ€“ di fatto โ€“ il Viticoltore fa (e il verbo fare qui non รจ per niente casuale) davvero molte, molte cose. Per dire, tra le tante: prepara il terreno allโ€™impianto, dispone materialmente i filari, controlla e ricontrolla lo stato di salute delle piante, vendemmia. E questo รจ solo uno spaccato delle numerose attivitร  svolte dal nostro. 

3. IL CANTINIERE

Quando lโ€™uva lascia i filari e arriva in cantina, entra in gioco questa figura professionale.

Forse poco conosciuta. Di sicuro, importantissima. Sรฌ, perchรฉ il Cantiniere รจ davvero impegnato in attivitร  cruciali. Prende in consegna lโ€™uva raccolta e tra una follatura e un rimontaggio, una svinatura e un travaso, ne segue tutte le operazioni di trasformazione in vino. Sotto lโ€™attento sguardo di un partner dโ€™eccezione: lโ€™Enologo. 

4. Lโ€™ENOLOGO

Dalla produzione dellโ€™uva, fino alla sua trasformazione in vino passando per il controllo della produzione, lโ€™analisi dei risvolti economici, tecnici, sociali e ambientali correlati al prodotto fino alle raccomandazioni relative alla commercializzazione, lโ€™Enologo si occupa dellโ€™uva a tutto tondo presiedendo e controllando tutte le varie fasi del processo di produzione. Insomma, lโ€™Enologo รจ sul campo con lโ€™Agronomo, รจ in cantina con il Cantiniere, รจ in ufficio con il Produttore. Praticamente, quando si parla di vino, lui cโ€™รจ. Sempre. 

5. IL SOMMELIER

Beh, ora che il vino รจ prontoโ€ฆqualcuno dovrร  pure gustarlo. E, come nel caso del Sommelier, soprattutto, farlo degustare. Come noto ai piรน, infatti, questa figura professionale ha competenze enologiche tali che gli consentono di distinguere, valutare e giudicare un determinato prodotto. E di conseguenza di consigliarlo, promuoverlo e raccontarlo ai consumatori finali. Ma badate bene, non รจ solo una questione di olfatto o di gusto: il Sommelier, infatti, ha una profonda conoscenza dei vitigni, delle tecniche di coltivazione e vinificazione, dei produttori e dei territori. Come dire: dietro a ogni tappo cโ€™รจ un mondo. E il Sommelier li conosce tutti. 

6. LE NUOVE PROFESSIONI 

Wineโ€ฆ Ambassador, Blogger, Influencer, Hunter, Guide. Riportiamo qui solo alcune delle nuove professioni legate al mondo del vino. Negli ultimi tempi, infatti, il settore รจ cresciuto cosรฌ tanto da (giustificare) e richiedere la nascita di professionalitร  davvero nuove e originali. Soprattutto nellโ€™ambito della commercializzazione e della promozione del vino. Anche, ma non esclusivamente, in funzione dello sviluppo digitale del settore. 

Qualche esempio di nuove professioni del mondo del vino.

Sui social per esempio spopolano โ€“ e a buon diritto โ€“ numerosi produttori di contenuti come Blogger, Influencer o Creator. Cosa fanno? Raccontano i vini, le cantine e i territori e avvicinano i Wine Lovers al mondo di riferimento. In maniera facile, veloce e super credibile. 

Poi, cโ€™รจ il Wine Hunter. Il Cacciatore di Vini. Cosa fa? Ma caccia, ovvio. I vini piรน buoni, le etichette piรน preziose, le cantine piรน interessanti. E propone il tutto ai suoi clienti. Ancora poco diffusa nel nostro paese, questa figura potrebbe avere velocemente unโ€™ulteriore ed importante crescita. 

E, infine, un cenno alle Guide Enoturistiche. Guide, sรฌ. Come quelle che accompagnano le scolaresche alla scoperta dei piรน importanti siti archeologici nostrani. Queste, perรฒ, non svelano capitelli, colonne doriche o anfiteatri greci. Ma vigne, cascine, cantine e aziende enogastronomiche. Se vi sembra strano, vi basti pensare questo: ogni anno in Italia il settore attira (stime al ribasso) circa 10 milioni di enoturisti. 10. Milioni.

Allora, persuasi?  

ACCOUNT
Wishlist
Wishlist
Accedi
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrร  inviato al tuo indirizzo email.

Dichiaro di aver letto, compreso e di accettare l'informativa privacy policy e le condizioni di vendita di Bosca S.p.a.

Password dimenticata

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai subito uno sconto del 10% per il tuo primo acquisto online!

Per visitare il sito Bosca รจ necessario avere l'etร  consentita dalla legge per acquistare o consumare alcolici. Se nel tuo paese non esiste una legislazione in merito, devi avere almeno 21 anni.

Cliccando su "prosegui" accetti i termini e le condizioni del sito

Termini e Condizioni di Utilizzo del Sito www.bosca.it

  1. Introduzione

Benvenuti su www.bosca.it (di seguito, il “Sito”), gestito da Bosca S.p.A., con sede legale in Via Luigi Bosca 2,14053 Canelli (AT), Partita IVA 00107140055. L’accesso e l’utilizzo del Sito sono regolati dai presenti Termini e Condizioni (di seguito, i “Termini”). Si prega di leggere attentamente i Termini prima di utilizzare il Sito.

  1. Accettazione dei Termini

Accedendo al Sito e utilizzando i suoi servizi, l’utente accetta integralmente i presenti Termini. Se non si accettano i Termini, si prega di cessare immediatamente l’utilizzo del Sito.

  1. Utilizzo del Sito

L’utente si impegna a utilizzare il Sito in conformitร  con le leggi vigenti e i presenti Termini. รˆ espressamente vietato:

  • utilizzare il Sito per scopi illegali o non autorizzati;
  • copiare, modificare o distribuire qualsiasi contenuto del Sito senza il consenso scritto di Bosca S.p.A.;
  • trasmettere materiale che possa essere considerato offensivo, diffamatorio o lesivo dei diritti altrui.
  1. Proprietร  Intellettuale

Tutti i contenuti presenti sul Sito, inclusi testi, immagini, grafici, loghi, icone, software e altri materiali (collettivamente, i “Contenuti”), sono di proprietร  di Bosca S.p.A. o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi italiane e internazionali sulla proprietร  intellettuale. รˆ vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione, trasmissione, modifica o utilizzo dei Contenuti senza previa autorizzazione scritta di Bosca S.p.A.

  1. Account Utente

Per accedere a determinate funzionalitร  del Sito, potrebbe essere necessario registrarsi e creare un account. L’utente รจ responsabile di mantenere la riservatezza delle proprie credenziali di accesso e di tutte le attivitร  che si svolgono tramite il proprio account. Bosca S.p.A. non sarร  responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dal mancato rispetto di tali obblighi.

  1. Vendita di Prodotti

Il Sito offre la possibilitร  di acquistare prodotti Bosca online. Le informazioni sui prodotti, inclusi prezzi e disponibilitร , possono essere soggette a modifiche senza preavviso.

  1. Pagamenti e Fatturazione

I pagamenti possono essere effettuati tramite i metodi indicati sul Sito, come carte di credito, PayPal o altri sistemi di pagamento elettronico. Tutte le transazioni sono soggette a verifiche di sicurezza. In caso di problemi con il pagamento, l’ordine potrebbe essere sospeso o annullato.

  1. Spedizioni e Consegne

Le spedizioni vengono effettuate all’indirizzo fornito dall’utente al momento dell’ordine. I tempi di consegna sono stimati e potrebbero variare in base alla destinazione e alle condizioni logistiche. Bosca S.p.A. non รจ responsabile per ritardi causati da eventi al di fuori del proprio controllo.

  1. Resi e Rimborsi

L’utente ha il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, in conformitร  al Codice del Consumo. Per esercitare il diritto di recesso, รจ necessario contattare il servizio clienti e seguire le istruzioni fornite. I prodotti devono essere restituiti integri e nell’imballaggio originale. Le spese di spedizione per il reso sono a carico dell’utente, salvo diversa indicazione.

  1. Limitazione di Responsabilitร 

Bosca S.p.A. non sarร  responsabile per eventuali danni diretti, indiretti, incidentali o consequenziali derivanti dall’utilizzo o dall’incapacitร  di utilizzare il Sito o i suoi Contenuti. Non garantiamo che il Sito sia privo di errori, virus o altri componenti dannosi.

  1. Link a Terze Parti

Il Sito puรฒ contenere link a siti web di terze parti. Tali link sono forniti unicamente per comoditร  dell’utente. Bosca S.p.A. non controlla tali siti e non รจ responsabile per i loro contenuti o pratiche sulla privacy. L’accesso a siti di terze parti avviene a rischio dell’utente.

  1. Privacy e Protezione dei Dati

La tutela dei dati personali degli utenti รจ una prioritร  per Bosca S.p.A. Per informazioni dettagliate sul trattamento dei dati personali, si prega di consultare la nostra Privacy Policy, disponibile sul Sito.

  1. Legge Applicabile e Foro Competente

I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dai Termini o dall’utilizzo del Sito, sarร  competente in via esclusiva il Foro di Asti.

  1. Modifiche ai Termini

Bosca S.p.A. si riserva il diritto di modificare o aggiornare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito. L’utente รจ tenuto a consultare periodicamente i Termini per essere informato di eventuali aggiornamenti.

  1. Etร  Legale per il Consumo di Alcolici

L’accesso al Sito e l’acquisto dei prodotti sono riservati a persone che abbiano compiuto l’etร  legale per il consumo di alcolici nel proprio paese di residenza. Utilizzando il Sito, l’utente dichiara e garantisce di soddisfare tale requisito.

  1. Forza Maggiore

Bosca S.p.A. non sarร  responsabile per il mancato adempimento delle proprie obbligazioni se causato da eventi al di fuori del proprio controllo ragionevole, inclusi ma non limitati a calamitร  naturali, guerre, sommosse, embarghi, azioni governative o fallimenti di reti informatiche.

  1. Comunicazioni Commerciali

Iscrivendosi alla newsletter o fornendo il proprio indirizzo e-mail, l’utente acconsente a ricevere comunicazioni commerciali da parte di Bosca S.p.A. L’utente puรฒ revocare il consenso in qualsiasi momento seguendo le istruzioni fornite nelle comunicazioni stesse.

  1. Contatti

Per domande, reclami o richieste di informazioni, รจ possibile contattare Bosca S.p.A. tramite:

  • Indirizzo: Via Luigi Bosca 2, 14053 Canelli (AT)
  • Telefono: +39 0141 96 7711
  • E-mail: shop@Bosca.it

Bevi responsabilmente

Cantine
Via GB Giuliani, 23
14053 Canelli (AT)

Bosca SpA
Via Luigi Bosca 2
14053 Canelli (AT)

info@Bosca.it
+39 014 196 7711