LA STORIA DI BOSCA ATTRAVERSO I SUOI PERSONAGGI/Puntata #7
Pia, Gigi e Polina: sono loro la sesta generazione Bosca.ย
Controcorrente? Naturalmente.
A inizio degli anni 2000, i tre fratelli sono chiamati alla guida dallโazienda con un compito nientโaffatto banale: transitare esperienza, fortune, ambizioni e responsabilitร da un millennio allโaltro sviluppando quella continuitร di intenti, ingegno, coraggio e creativitร che contraddistingue il Brand da quasi due secoli.
Difficile – direte voi – dopo cotanti predecessori riuscire a โinventareโ qualcosa di nuovo. Difficile, certo. Ma non impossibile.ย
Pia, Gigi e Polina โ per la prima volta nella storia dellโazienda una leadership condivisa e a vocazione fortemente femminile! โ iniziano a disegnare il futuro della Bosca con coraggio, credendo nella possibilitร di trasformare il tradizionale consumo delle bollicine in unโesperienza davvero accessibile e inclusiva, in grado di coinvolgere Wine Lovers sempre piรน eterogenei in termini di gusti, cultura e competenze.
Questa visione si traduce in azioni tanto audaci quanto concrete, perfettamente in linea con lo spirito piรน anticonformista del Brand. Mentre lโintero pianeta assiste allโepocale avvento di una pandemia mondiale, Bosca – prendendo spunto dal suo 190ยฐ anniversario – avvia un importante processo di rinnovamento fondato su diversi e significativi elementi.
Innanzitutto: una nuova visione strategica di lungo periodo che mette lโItalia al centro dei piani di sviluppo industriale.ย
Poi, un restyling dellโidentitร visiva che aggiorna il marchio restituendogli sempre maggior luce e riconoscibilitร .ย
E ancora, un pieno di tecnologia per le linee di produzione che vengono aggiornate secondo il principio dellโindustria 4.0 attraverso lโottimizzazione dei processi e la dotazione di innovative strumentazioni.
Infine: la creativitร piรน appassionata per il lancio diย Ispiro,ย Esploroย eย Attraggoย (le bollicine Metodo Classico e Metodo Charmat dedicate al canale Ho.Re.Ca.), diย Gran Cattedraleย eย Alta Langa D.O.C.G.ย (gli spumanti Metodo Classico destinati agli scaffali della grande distribuzione organizzata).
Insomma, a quasi 200 anni dalla sua nascita, lo spirito di innovazione, la voglia di attrarre gusti sempre nuovi e il desiderio di stupire continuano a rappresentare la stella polare che guida Bosca nel suo modo di intendere e fare le bollicine. Perchรฉ a ben vedere, in fondo, essere controcorrente significa questo. Saper immaginare sempre un nuovo punto di partenza e mai uno di arrivo.ย
Oggi – con Pia, Gigi e Polina – come nel 1831.