Alta Langa DOCG e Gran Cattedrale sono i due Metodo Classico Bosca lanciati in GDO.
Affinati nelle Cattedrali Sotterranee di Canelli, Patrimonio Mondiale dellโUmanitร per lโUnesco, si presentano a scaffale con un packaging inedito studiato per il canale del Largo Consumo
Canelli, 16 novembre 2022 โ Bosca prosegue nel suo piano di riposizionamento strategico avviato lo scorso anno. Dopo il focus sul canale Ho.Re.Ca con le tre Linee Ispiro, Esploro e Attraggo, per il 2022 la casa spumantiera canellese si concentra sullโampliamento dellโofferta in GDO con due nuove referenze premium: Alta Langa DOCG e Gran Cattedrale. Affinati nelle Cattedrali Sotterranee di Canelli, Patrimonio Mondiale dellโUmanitร per lโUnesco, i due Metodo Classico sono perfetti sia per lโaperitivo sia a tutto pasto. Due novitร dedicate al grande pubblico che racchiudono alcuni dei tratti caratteristici del brand: maestria bicentenaria nel mondo delle bollicine, anticonformismo e desiderio di condivisione.
A scaffale le due referenze raccontano lโuniverso valoriale Bosca giร a partire dallโinedito pack studiato per evidenziare gli aspetti di inclusivitร e quotidianitร . Le etichette evidenziano la storia di oltre 190 anni, il legame con Canelli e il riferimento alle Cattedrali Sotterranee nelle quali vengono affinati per un per un minimo di 30 mesi.
Attualmente le regioni coinvolte in distribuzione sono il Piemonte, la Toscana, le Marche e la Sardegna con varie partnership attivate.
โComโรจ noto, negli ultimi anni la Grande Distribuzione sta registrando un importante incremento delle vendite nel segmento premium dei vini spumanti. Un segmento che riguarda da vicino il nuovo posizionamento di Bosca.โ commenta Polina Bosca, CMO. โLa qualitร viene premiata sempre di piรน a scaffale e siamo entusiasti di poter offrire ai consumatori i nostri Metodo Classico studiati ad hoc per la GDO.โ
Alta Langa DOCG e Gran Cattedrale rappresentano un primo passo di un progetto strategico di ampio respiro che nei prossimi mesi vedrร Bosca ridisegnare la propria offerta in GDO con ulteriori novitร . Sono inoltre, in via di definizione nuove partnership con importanti attori del mercato in tutto territorio nazionale.
Alta Langa DOCG
Vino spumante di qualitร Metodo Classico Brut โ Millesimo 2018 (13% vol.)
LโAlta Langa DOCG, รจ il frutto dellโesperienza di oltre 190 anni, sempre millesimato, prodotto con le uve delle colline di alcuni comuni delle province di Cuneo, Asti e Alessandria. Dono prezioso della terra trascorre almeno 36 mesi di affinamento allโinterno delle maestose Cattedrali Sotterranee di Canelli il che lo rende unico e prezioso. Perfetto per brindare ad occasioni magiche, a volte inaspettate, si caratterizza per un colore giallo intenso e da sentori floreali di sambuco o acacia, con note calde di camomilla, miele e crosta di pane. Ideale per rendere unica lโatmosfera di una cena a due, guardando il tramonto, oppure per accendere un party, lโAlta Langa DOCG รจ perfetto in abbinamento a piatti di pesce, crostacei, primi piatti e carni bianche.
Gran Cattedrale
Vino spumante di qualitร Metodo Classico Brut (12% vol.)
Il Metodo Classico Gran Cattedrale racchiude lo spirito di Luigi Bosca da sempre ricordato per il suo intuito, il coraggio e la creativitร .
Dal color giallo paglierino intenso con riflessi dorati e perlage fine e persistente, Gran Cattedrale, non affina in una semplice cantina, ma in un luogo unico, di rara bellezza: la Gran Cattedrale di Canelli riconosciuta, insieme alle altre tre del territorio, come Patrimonio Mondiale dellโUmanitร dallโUNESCO nel 2014. Questo vino spumante รจ il perfetto alleato per celebrare le emozioni e i sentimenti autentici e i traguardi che si raggiungono nel quotidiano: ad ogni sorso si percepiscono subito le note fresche, fruttate che si alternano a note piรน complesse e ossidate di frutta secca e candita. Da servire ad una temperatura di 8-10 หC si abbina a piatti di pesce, verdure, formaggi e carne rossa.